XXVII Edizione della Festa Medievale di SIGNA
Venerdì 6 – sabato 7 settembre 2024 Tante ore di spettacolo, circa duecento tra artisti e comparse coinvolti in rappresentazioni di vario genere: rievocazioni storiche, …
Venerdì 6 – sabato 7 settembre 2024 Tante ore di spettacolo, circa duecento tra artisti e comparse coinvolti in rappresentazioni di vario genere: rievocazioni storiche, …
Verrà appositamente da Roma, incuriosita dal fatto che a Signa, a Villa Castelletti, abbia dimorato il suo bisnonno, Giuseppe Garibaldi, E’ Annita Garibaldi Jallet, figlia di Sante, …
Di seguito l’articolo pubblicato dal GIORNALE DEL BISENZIO in occasione del 200° Anniversario dalla sua Fondazione. Venerdì 12 aprile ci sarà inoltre l’inaugurazione della nuova …
Compie 200 anni la Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa. Lunedì di Pasquetta, con inizio alle ore 16.00 presso la Chiesa di San Lorenzo, si esibirà …
SABATO 23 MARZO 2024 Inaugurazione della mostra di Enrico Guerrini “La Beata Giovanna, le trecciaiole e gli arcieri”- Sala dell’Affresco Palazzo ComunaleIn collaborazione con Arte …
TIPTAP SU AUTOLINEE TOSCANEDal 28 marzo 2024 è attivo tiptap, il nuovo servizio di pagamento contactless per viaggiare su autobus e tramvia in tutta la …
FESTA DELLA BEATA GIOVANNA DA SIGNA Da Domenica 31 marzo a Martedì 2 Aprile 2024 a Signa (FI) si terrà la secolare Festa della Beata …
Un concorso per valorizzare e promuovere le eccellenze del territorio nazionale dal punto di vista artistico. Un concorso che è arrivato alla sua ottava edizione …
La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana: Viva, viva la Befana!A Signa, invece, arriverà verso le 15.30 …
Louise de la Ramée detta OUIDA è stata considerata una delle principali scrittrici inglesi del 18° secolo. Nel suo periodo di permanenza a Signa – …