“Paesaggi, Memorie e Patrimonio”: costruire percorsi educativi e didattici fra Scuola, Università e Territorio
“Paesaggi, Memorie e Patrimonio”: costruire percorsi educativi e didattici fra Scuola, Università e Territorio

“Paesaggi, Memorie e Patrimonio”: costruire percorsi educativi e didattici fra Scuola, Università e Territorio

Martedì 29 aprile dalle ore 17.00 alle ore 19.00 nel giardino della Scuola Primaria “Leonardo da Vinci” si terrà l’evento conclusivo del progetto di Istituto “Paesaggi, Memorie e Patrimonio” che ha visto partecipare attivamente molte classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie con i rispettivi insegnanti e con la collaborazione del Dipartimento FORLILPSI dell’UNIFI, ANPI sezione di Signa, Associazione Italiana Educatori Museali, Comune di Signa e Pro Loco Signa.

Il progetto ha come finalità la costruzione e sperimentazione di percorsi didattici autentici nell’ambito dell’educazione civica, fra Scuola, Università e Territorio.

Durante l’evento in oggetto, bambini e ragazzi coinvolgeranno i presenti in attività di laboratorio, si esibiranno in performance artistiche, mostreranno il lavoro svolto e gli elaborati realizzati nel corso dell’anno scolastico: il filo conduttore sarà il tema del paesaggio e della memoria.